“I dati sono le materie prime sulle quali costruire il futuro e progettare la rinascita”. A pronunciare queste parole, proprio in occasione della cerimonia di apertura, è stato Alec Ross, esperto americano di politiche tecnologiche, imprenditore, autore, venture capitalist e Distinguished Visitin (more..)
La Sostenibilità in BBS è molto più di un approccio consapevole alle risorse e all’ambiente. “Sostenibilità” in Bologna Business School ha il significato di un impegno educativo e di ricerca che si sviluppa su tutti i fronti per portare un cambiamento concreto nelle persone, nelle imprese e nella so (more..)
Ricercatore di Geografia Umana presso il Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà, sezione Geografia, dell’Università di Bologna e Honorary Research Fellow presso il Global Development Institute, dell’Università di Manchester. Dottorato in Geografia Umana (2014) conseguito presso le Università di F (more..)
Ricercatrice con esperienza professionale nel campo della misurazione della sostenibilità, della valutazione del ciclo di vita di prodotti e processi, della valutazione del rischio ambientale e della decontaminazione. Nel 2017 ha conseguito il Dottorato in Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e de (more..)
Toloue Miandar è ricercatrice di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane presso il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna e di Bologna Business School. In precedenza, è stata Borsista di ricerca post-dottorato presso il Dipartimento di Economia e Scienze Aziendali dell’Un (more..)
Salvatore Pascale, Ph.D., è ricercatore (a tempo determinato) presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna. Ha una laurea magistrale in fisica, conseguita presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” e un dottorato di ricerca in meteorologia, ottenuto presso l’ (more..)
Jelena Loncarski ha conseguito nel 2014 un Dottorato dal Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell’Informazione (DEI), dell’Università di of Bologna. Nell’aprile del 2014, ha iniziato a collaborare in qualità di Ricercatrice Post Doc con il Dipartimento di Scienze Ingegneristiche, Ång (more..)
Eleonora Foschi è ingegnere ambientale con competenze nell’ambito dell’economia circolare e della bio-economia. Ha conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università di Bologna con una tesi dal titolo System Innovation and Life Cycle Thinking in the Plastics Value Chain. Durante il post-doc pres (more..)
Davide Donati ha conseguito una laurea in Scienze della Terra (2010) e un master in Geologia Applicata e Gestione del Territorio (2012) presso l'Università di Bologna. Dopo un'esperienza biennale di consulenza in Italia, ha ottenuto un dottorato di ricerca in telerilevamento e meccanica delle rocce (more..)
Carla Cacciotto, PhD, è ricercatrice, a tempo determinato, in Malattie infettive presso l’Università di Bologna. Biotecnologa, ha lavorato presso molti istituti di ricerca e fa parte del Mediterranean Center for Disease Control. La sua attività di ricerca è rivolta principalmente allo studio dei mec (more..)
Il nuovo Centro di ricerca di Bologna Business School dedicato alla sostenibilità e ai cambiamenti climatici può contare su 11 ricercatori che possono contribuire a migliorare concretamente il futuro del pianeta. Vogliamo presentarli, e presentare il lavoro del Centro, attraverso le loro voci, inizi (more..)