BBS INITIATIVE FOR SUSTAINABLE SOCIETY AND BUSINESS

Bologna Business School mira a diventare un punto di riferimento europeo nell'applicazione della ricerca interdisciplinare e d’avanguardia. L'obiettivo primario è quello di tradurre etica, responsabilità sociale e sostenibilità in programmi e iniziative di formazione manageriale, generando un impatto positivo sulle comunità aziendali e sulla società.

STRATEGIC PILLARS

BBS offre programmi di formazione manageriale e iniziative sulla sostenibilità, l’economia circolare e l’innovazione sociale. Inoltre, supporta le aziende nel loro processo di transizione verso la sostenibilità.

La Bbs Initiative for Sustainable Society and Business si occupa di tre aree principali:

  • Apprendimento: si riferisce alle attività educative della BBS sulla gestione della sostenibilità e sul cambiamento climatico.
  • Disseminazione: evidenzia l’impegno della BBS nel promuovere e diffondere la sua ricerca su etica, responsabilità e sostenibilità tra i suoi studenti, la comunità accademica, i partner commerciali e la società.
  • Impatto: si concentra su una serie di iniziative che hanno un impatto diretto sugli stakeholder della BBS e stimolano la diffusione nella comunità, sia a livello locale che globale.

 

 

image

Programmi

Global MBA in
Green Energy and Sustainable Businesses
Full-time, lingua inglese
Master in Gestione d'Impresa
Green Management and Sustainable Businesses
Full-time. lingua italiana
Master in
Sustainability Transition Management
Part-time, Hybrid, lingua inglese
Executive Master in
Sustainability and Business Innovation
Part-time, week-end, lingua italiana
Executive Master in
Sustainability Transition Management
Part-time, Hybrid, lingua inglese
Open Program in
Business Sustainability and Circular Economy
Part-time, lingua italiana

Osservatorio

L’Osservatorio sulla Sostenibilità delle imprese, monitora 4.000 aziende italiane su 67 metriche di sostenibilità. Ogni mese l’Osservatorio pubblica un report che descrive e valuta lo stato di avanzamento in diversi settori industriali. I dati raccolti attraverso l’Osservatorio contribuiscono a far progredire la ricerca accademica sulla sostenibilità, l’economia circolare e la transizione industriale; i dati supportano anche la diffusione dei principi ERS nella comunità imprenditoriale BBS e nella società.

Approfondisci
image
visual image

posto in Europa dell’ateneo per l’impegno sullo sviluppo sostenibile*

5

programmi progettati sulla sostenibilità, innovazione sociale e responsabilità ambientale

10

anni di esperienza in formazione sulla sostenibilità

24

programmi hanno integrato un corso Business Ethics and Sustainability

100%

degli studenti sono esposti a temi ERS durante il loro percorso di studi

*The Times Higher Education Impact Rankings, ed. 2020.

image

STRATEGIA

FORMAZIONE

L’apprendimento è l’attività principale di BBS.

  • Il corso di Business Ethics e/o Business Sustainability è integrato all’interno di 23 programmi e master dal 2017. Inoltre, ogni anno, il 100% dei nostri studenti è esposto alle tematiche ERS durante il percorso di studi.
  • Il Sulitest delle Nazioni Unite, un’iniziativa istituita per migliorare la più ampia alfabetizzazione sui temi della sostenibilità, è adottato da BBS dal 2018.
  • Cinque Master sono progettati con il focus specifico sulle transizioni di sostenibilità, sull’innovazione sociale e le energie rinnovabili: Global MBA in Green Energy and Sustainable Businesses, Executive Master in Sustainability and Business Innovation (2018), Master in Gestione d’Impresa indirizzo Green Management and Sustainable Businesses (2019), Master in Sustainability Transition Management – University degree and Executive (2020).
  • Il syllabus di ogni corso è costituito da almeno tre SDGs delle Nazioni Unite (2018).
  • La «customer satisfaction» che gli studenti compilano alla fine di ogni corso, valuta il grado in cui ogni corso BBS tratta gli argomenti ERS.


DISSEMINAZIONE

BBS si impegna a promuovere e diffondere i principi di etica, responsabilità e sostenibilità tra i suoi studenti, i business partners e la società in generale.

  • BBS è partner di PRME Principles for Responsible Management Education – ed è membro fondatore del filiale italiana del network.
  • BBS partecipa e contribuisce a RRBM – Responsible Research in Business and Management.
  • BBS è partner del network EIT Climate KIC e partecipa attivamente ai suoi eventi e iniziative.
  • In termini di ricerca applicata, BBS ha lanciato la BBS Case Study Series, dove il 30% dei casi include argomenti legati all’ERS.
  • L’Osservatorio BBS sullo Sviluppo Sostenibile pubblica un rapporto mensile “Lo stato del green business in Italia”, per informare i professionisti e le istituzioni.
  • BBS organizza lo Startup Ecosystem Day per favorire l’interazione tra start-upper e studenti BBS con l’obiettivo di valorizzare l’ecosistema italiano dell’innovazione. Questo evento si concentra sulla sostenibilità aziendale.
  • BBS pubblica articoli di economia circolare, sostenibilità aziendale, innovazione sociale ed etica attraverso i canali di comunicazione della scuola.
  • BBS inoltre pubblica articoli di ricerca su riviste peer-reviewed, articoli sui principali giornali finanziari italiani e internazionali, produce «positioning paper» per professionisti e rapporti di ricerca per istituzioni pubbliche e governi, organizza conferenze sull’innovazione per la comunità della BBS.

 

IMPATTO

Un insieme di iniziative e progetti che BBS conduce per generare un impatto sui suoi principali stakeholder e per dimostrare che etica, responsabilità e sostenibilità sono implementate nelle sue attività quotidiane.

  • BBS React Innovation Program: studenti, alumni e docenti offrono gratuitamente servizi di consulenza, project management e networking.
  • BBS Corporate Citizenship project: La scuola incoraggia i suoi docenti e il personale a sostenere ONG nello sviluppo e nell’espansione del loro impatto sulla società e sull’ambiente.
  • Nel 2019, BBS ha assegnato borse di studio per un valore di 1,6 milioni di euro, prestiti d’onore per un valore di 1,3 milioni di euro e dieci «African Scholarships» (borsa di studio completa + costi vivi pari a 10.000 €/cad.).
  • Uguaglianza di genere: BBS offre 25 borse di studio per le donne che desiderano frequentare un Executive/Part-time MBA e migliorare così le loro opportunità di carriera.
  • Kids Bootcamp“, un’iniziativa per i figli dei membri della comunità BBS.
  • Il campus della BBS è stato progettato per rispettare i più alti standard di risparmio energetico.
  • Carbon Neutral Project, per raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio entro la fine del 2022 del Campus.
  • Regolamentazione per il riciclaggio di carta, plastica e vetro.
  • Illuminazione del Campus con tecnologia LED in modalità risparmio energetico.
  • Orto BBS (quasi 300 mq), coltivato con i principi della permacultura.
  • Utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico grazie ad un accordo con l’azienda di autobus di Bologna (TPER) per avere una propria linea di autobus.
  • Partnership con l’azienda idrica italiana Ferrarelle, la prima in Italia ad utilizzare R-PET (plastica riciclata).
  • Partnership con WASP per stampare in 3D due case di fango e paglia, situate sul terreno del Campus.
  • Partnership con Enel per installare una stazione di ricarica per veicoli elettrici nel Campus BBS.
image

Matteo Mura

Ph.D, è Professore Associato di Ingegneria Gestionale presso il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna e Visiting Professor presso il Centre for Business Performance della Cranfield School of Management. Svolge attività di ricerca su temi di economia circolare, transizione industriale sostenibile e misurazione delle performance aziendali. È attualmente impegnato in un progetto europeo volto a decarbonizzare i settori industriali europei ad alto impatto di carbonio. Insegna Management Control Systems presso la Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna. È direttore scientifico dei programmi Executive e Full Time di BBS specialisti in Sostenibilità e Green Energy.

Mariolina Longo

La sua ricerca si concentra sui temi di Misurazione delle prestazioni aziendali, Transizione industriale sostenibile ed Economia circolare. Insegna Gestione Aziendale presso la Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna.

Alessandro Pastore

CEO del Camfridge Ltd, che si propone di diventare il leader mondiale nella tecnologia di refrigerazione senza gas, basata sulle proprietà magnetiche dei materiali a stato solido. Ha sviluppato la sua carriera professionale a livello internazionale avendo vissuto e lavorato in Italia, Francia, Brasile, Argentina, Germania e Regno Unito. Prima di diventare co-fondare di Camfridge nel 2005 aveva tenuto la posizione di Vice Presidente di Siemens Communications per 7 anni. Ha iniziato la sua carriera professionale presso Telecom Italia Research Lab precedentemente noto come CSELT. Ha ottenuto un dottorato di ricerca in Controllo automatico dal Politecnico di Torino e un MBA presso il Collège des Ingénieurs di Parigi.

Maria Alessandra Ancona

Si è laureata con lode in Ingegneria Energetica nel 2013 e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Meccanica e Scienze dell’Ingegneria Avanzata (DIMSAI) presso l’Università di Bologna nel 2018. Svolge attività di ricerca su temi di sistemi energetici e sostenibilità, reti energetiche intelligenti, sistemi di accumulo ed energie rinnovabili. Attualmente è coinvolta in un progetto europeo volto alla decarbonizzazione dei sistemi basati su turbine a gas grazie alla produzione e all’impiego di idrogeno verde.

Carla Cacciotto

Carla Cacciotto, PhD, è un Assistant Professor in Malattie Infettive presso l’Università di Bologna. Biotecnologa, ha lavorato in diversi istituti di ricerca e fa parte del Centro Mediterraneo per il controllo delle malattie. La sua ricerca è principalmente indirizzata allo studio dei meccanismi patogeni delle malattie infettive e all’applicazione di un approccio One Health per programmi di sorveglianza dei patogeni, con impatto sulla salute veterinaria e pubblica, zoonosi, malattie emergenti e riemergenti umane e animali.

 

Davide Donati

Davide Donati ha conseguito una laurea in Scienze della Terra (2010) e un master in Ingegneria Geologica e Gestione del Territorio (2012) presso l’Università di Bologna (Italia). Dopo un’esperienza di consulenza di due anni in Italia, ha perseguito e ottenuto un dottorato di ricerca in telerilevamento e meccanica delle rocce presso la Simon Fraser University (British Columbia). Durante il suo dottorato e la successiva carriera di ricerca post-dottorato, ha collaborato in vari progetti di ricerca nazionali e internazionali incentrati sulla stabilità e l’evoluzione delle grandi frane.

Eleonora Foschi

Eleonora Foschi è un ingegnere ambientale con competenze nel campo della circular e bio-economy. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Bologna con una tesi sull’innovazione di sistema e il life cycle thinking nella catena del valore della plastica. Durante il post-doc al Dipartimento di Management, ha avanzato la ricerca sui modelli di business per l’economia circolare. È coinvolta in molti progetti europei e collabora con una moltitudine di istituzioni pubbliche e private nazionali e internazionali.

Riccardo Ghetti

Si è laureato con lode presso l’Università di Bologna (2009) e ha conseguito un LL.M. in Diritto Commerciale Internazionale presso il King’s College di Londra (2009). Ha conseguito il dottorato di ricerca in diritto societario e regolamentazione dei mercati finanziari presso l’Università di Bologna (2014), durante il quale ha trascorso un semestre di ricerca presso la London School of Economics and Political Sciences Library (2012). È stato Academic Visitor alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Oxford con una MCR Fellowship del Jesus College (2016-2017), Visiting Professor all’Università di Haifa, Israele (2018) e docente al Master Europeo in Diritto ed Economia (2015-2018). Le ricerche di Riccardo sono state pubblicate sulle principali riviste giuridiche italiane ed europee. Le sue principali aree di interesse includono i doveri degli amministratori, il diritto societario europeo, la regolamentazione della consulenza finanziaria e la corporate governance sostenibile. È ammesso all’ordine degli avvocati italiani e ha lavorato per uno studio legale di alto livello.

Jelena Loncarski

Jelena Loncarski ha conseguito il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e dell’Informazione (DEI) dell’Università di Bologna nel 2014. Nell’aprile 2014, è entrata a far parte del Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria, Ångström Laboratory, Uppsala University, come ricercatrice post-dottorato, dove ora è visiting researcher. Attualmente è ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e dell’Informazione, “Guglielmo Marconi”, Università di Bologna.

Toloue Miandar

Toloue Miandar è Assistant Professor in Organizzazione e HRM presso il Dipartimento di Scienze aziendali dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e Bologna Business School. Prima di questo incarico è stata ricercatrice post-dottorale presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Padova e presso la School of Management del Politecnico di Milano. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia Economica e Studi del Lavoro presso l’Università di Milano. I suoi interessi di ricerca sono: Comportamento organizzativo, sostenibilità aziendale, sviluppo sostenibile e sostenibilità della supply chain. Prima di iniziare la sua carriera accademica ha avuto anni di esperienza lavorativa nel mondo aziendale.

Salvatore Pascale

Ha conseguito un M.Sc. in Fisica presso l’Università di Napoli “Federico II” e un Ph.D. in Meteorologia presso l’Università di Reading, UK. È stato ricercatore presso il California Institute of Technology con una NOAA Climate and Global Change Fellowship dal 2015 al 2017, ricercatore associato presso la Princeton University e il NOAA Geophysical Fluid Dynamics Laboratory dal 2017 al 2019 e ricercatore presso la Stanford University dal 2019 al 2021. I suoi interessi di ricerca riguardano la comprensione dell’impatto del cambiamento e della variabilità del clima sull’idroclima e sugli eventi estremi.

Sara Zanni

Ricercatrice nel campo della valutazione della sostenibilità, Life Cycle Assessment, valutazione del rischio ambientale e bonifica. Ha completato il suo dottorato di ricerca in Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali presso il DICAM, Università di Bologna nel 2017. È stata pioniera di Climate Kic nel 2015. Attualmente è ricercatrice presso il Dipartimento di Management dell’Università di Bologna, coinvolta in diversi progetti di ricerca, come EIT Climate Kic Flagship “Re-Industrialise” e Sustainability Measurement and Management Laboratory “SuMM Lab”. E’ docente dell’Executive MBA Part Time, dell’Hybrid MBA in Sustainable Transition Management e tutor dell’Executive Master in Sustainability and Business Innovation.

Andrea Zinzani

RTD-A in Geografia presso la sezione di Geografia del Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà dell’Alma Mater – Università di Bologna e Ricercatore onorario presso l’Istituto di Sviluppo Globale dell’Università di Manchester. Dottore di ricerca in Geografia Umana (2014) presso l’Università di Friburgo e di Verona. Ha ottenuto borse di studio post-dottorato presso il CNRS di Parigi (2015), presso il Leibniz Center for Ricerca Marina Tropicale di Brema (2016), presso l’Università di Manchester (2017) e presso l’Università di Bologna (2018-2020).