L’intelligenza artificiale rappresenta una delle forze più dirompenti che stanno trasformando il mercato del lavoro. Se da un lato automatizza compiti ripetitivi e svolge tantissime attività accelerandone le prestazioni, dall’altro apre la strada a nuovi ruoli, competenze e percorsi professionali. L (more..)
Il 12 e il 13 settembre 2025 la Community globale di Bologna Business School torna a casa. Due giornate per ritrovarsi, riconnettersi, ispirarsi. Ma soprattutto, per immaginare. La XVII Alumni Reunion non è solo un modo per passare del tempo in compagnia, tra incontri interessanti in un ambie (more..)
Dal primo giorno di aula all'ultima stretta di mano, il Global MBA di Bologna Business School è un viaggio che cambia il modo di guardare il mondo. Dodici mesi in cui teoria e pratica si intrecciano, l'esperienza in aula si alterna a incontri con leader d'impresa e i confini dell'apprendimen (more..)
Leadership e management sono due dimensioni complementari di uno stesso argomento, entrambe essenziali per il successo di un’impresa, che però non coincidono. La leadership riguarda la capacità di ispirare, motivare e guidare le persone Il management è legato alla pianificazione, al controll (more..)
Nello scenario economico in continua fluttuazione di oggi, il business digitale è alla base della competitività. La crescente diffusione del lavoro ibrido e l’accelerazione tecnologica hanno reso le competenze digitali una priorità per manager e professionisti di ogni settore. Non si tratta più di u (more..)
Nell’ambito del percorso formativo del Master in Business Management – Tourism, Heritage and Events, la company visit a Palazzo di Varignana ha rappresentato un momento di confronto privilegiato con un’eccellenza dell’hospitality italiana. Una giornata che ha permesso agli studenti di osserva (more..)
L’Innovation Management è oggi al centro delle strategie di imprese e organizzazioni del mercato globale. In un contesto in continuo cambiamento, caratterizzato da trasformazioni tecnologiche e variazioni significative nei modelli di consumo, le nuove dinamiche di mercato chiedono strumenti adeguati (more..)