Prende il via la XXVIII edizione dell’Executive MBA Weekend di Bologna Business School

Ottobre 10, 2025

Un nuovo inizio per i partecipanti all’Executive MBA Weekend, che hanno inaugurato questo nuovo ed entusiasmente percorso con due giornate di alta formazione e confronto nella storica Villa Guastavillani, parte del Multicampus BBS tra i colli bolognesi.

Il Kick Off è un momento chiave nel contesto di un’esperienza formativa che, nel corso di 18 mesi, accompagnerà manager e professionisti verso un’evoluzione personale e professionale profonda. Una trasformazione che trova le sue radici nell’approccio interdisciplinare della Scuola, nella qualità della Faculty e nell’interazione costante con il mondo delle imprese.

 

Un programma ricco e intenso

L’evento è stato aperto da Mariachiara Colucci, Academic Director del Master, Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna e docente di Strategia di Impresa nei corsi MBA. La professoressa Colucci ha dato il benvenuto ai partecipanti, sottolineando il valore di un percorso che unisce rigore accademico e visione strategica, con l’obiettivo di sviluppare competenze trasversali richieste dalla leadership contemporanea.

Accanto a lei, Andrea Cinti Luciani, Executive Director del programma, Managing Director presso SiliCon Health and Economics e docente di Strategia, che ha condiviso la sua visione di un MBA capace di coniugare conoscenza e azione: «18 mesi di programma intenso e stimolante, in cui si fondono competenze, strumenti e attitudini per affrontare con successo le sfide professionali».

Il programma del Kick Off ha proposto ai partecipanti un Crash Course in Economics condotto da Emanuele Bacchiega, Professore Associato di Economia Politica presso il Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria dell’Università di Bologna, esperto in Microeconomia e Teoria dell’impresa. Un’occasione per costruire basi solide in vista delle attività successive.

Il cuore delle due giornate è stato dedicato al modulo “Strategy and Business Modeling”, condotto da Mariachiara Colucci e Andrea Cinti Luciani, che ha offerto ai partecipanti strumenti per comprendere e disegnare modelli di business efficaci, in grado di sostenere le decisioni strategiche in contesti complessi e in continua evoluzione.

A chiudere la prima giornata, un momento dedicato al Mentoring Program, con la testimonianza di Davide Caramico, Head of Americas Business Development, Digital Partnership Money Transfer presso Ria. Un intervento che ha arricchito l’esperienza dei partecipanti con spunti nati da un percorso vivo e concreto e con uno sguardo attento al mercato globale.

 

Una sfida personale e collettiva

L’MBA Weekend in BBS è un percorso pensato per chi desidera accelerare la propria crescita, acquisire una visione strategica d’insieme e diventare protagonista del cambiamento. Grazie alla formula part-time, consente di conciliare carriera e formazione, senza compromettere l’intensità e la qualità dell’apprendimento.

È un investimento che genera valore sia per i partecipanti sia per le aziende: sviluppa il potenziale umano, rafforza la motivazione, migliora le performance e contribuisce a costruire leadership consapevoli, capaci di guidare la trasformazione nei propri contesti organizzativi.

In BBS, la conoscenza genera opportunità. Opportunità che si moltiplicano attraverso una community internazionale, una Faculty di eccellenza, una rete solida di imprese partner e un approccio didattico che integra accademia e pratica.



ISCRIZIONE

Back To Top