OBIETTIVI
Il Master in Business Management – Italian Premium Brands è pensato per chi vuole diventare ambasciatore dell’eccellenza italiana.
Full-time, 12 mesi, in lingua inglese, questo percorso di studi trasversale, che mira a valorizzare il know-how del Made in Italy in un’ottica internazionale, vuole fare dello stile e della qualità tipiche del prodotto italiano il punto di partenza per costruire un percorso lavorativo che guarda ai mercati esteri. Allo stesso tempo, questo Master offre agli studenti internazionali la possibilità di conoscere direttamente il meglio del Made in Italy, le sue aziende, le manifatture, lo storytelling e tutto quello che trasforma un prodotto di alta gamma in icona.
Grazie al Career Service di Bologna Business School, che personalizza il percorso di inserimento nel mondo del lavoro per ogni studente e fornisce supporto per la ricerca dell’internship finale in una delle aziende del network globale di BBS, il Master in Business Management garantisce un placement superiore al 90% entro sei mesi dalla conclusione. Il percorso include un progetto annuale di Business Plan su una propria idea di impresa o start-up, tre Company Project Work settoriali, workshop per lo sviluppo di competenze trasversali e gli MGI Incontri, meeting serali ed informali con manager.
A CHI SI RIVOLGE
Giovani laureati con un’ottima conoscenza della lingua inglese e background variegati, che amano qualità, lusso e bellezza e vogliono costruire una carriera basata su questa passione grazie ai migliori strumenti di business management.
Portare nelle aziende straniere il know-how italiano e comprendere come adattare il prodotto alle variabili dei diversi mercati sono alcune delle competenze che si acquisiscono con il Master in Business Management – Italian Premium Brands, per diventare manager del lusso italiano nel mondo.
OPPORTUNITÀ DI CARRIERA
Grazie all’approccio trasversale e pratico, il Master in Business Management – Italian Premium Brands mette in contatto diretto studenti e aziende leader del mercato di diversi settori. Il network internazionale BBS, poi, costituisce il raccordo tra accademia e business, trasformano questo Master in una via preferenziale d’accesso al mondo del lavoro per un ampio ventaglio di posizioni sul mercato internazionale: Business Analyst, Brand and Product Manager, Sales and Export Manager, Pr Manager, Marketing Manager e molte altre.
Scopri come combinare le tue passioni e le tue attitudini con il tuo futuro percorso professionale, contattando il Program Manager: businessmanagement@bbs.unibo.it