Marchesini Alumni Reunion: leadership responsabile, community e impatto sociale

Ottobre 9, 2025

Venerdì 26 settembre 2025, nel campus storico di BBS in Villa Guastavillani, la Community del Corporate MBA Marchesini Group Program si è ritrovata per la Marchesini Alumni Reunion: un pomeriggio di confronto, collaborazione e apprendimento esperienziale dedicato a valori, persone e impatto sociale, promosso da BBS insieme a Marchesini Group.

Una giornata pensata per trasformare il confronto in esperienza: presentazioni, speech, lavoro in gruppi tra attività di team building e riflessione sui valori, pause per riallineare le energie, chiusura condivisa e networking serale. Un ritmo essenziale che ha favorito attenzione, collaborazione e passaggio all’azione.

Il cuore della giornata è stato un team building solidale insieme a Rise Against Hunger: mani al lavoro, coordinamento, attenzione al dettaglio e obiettivi chiari. Preparare pasti per chi ne aveva bisogno ha significato trasformare la collaborazione in impatto concreto, la pratica in consapevolezza. In parallelo, un confronto sui valori ha dato voce a ciò che orienta le scelte quotidiane, esplorando cosa significa leadership quando si lavora per risultati misurabili e, allo stesso tempo, per il bene comune. La doppia traiettoria, tra l’agire e il riflettere, ha reso evidente un principio cardine della formazione in BBS: la capacità di originare cambiamenti positivi connettendo competenze, esperienze e visioni diverse.

L’opening speech di Valentina Marchesini, President of the Marchesini Act Foundation, di Alessandro Grandi, Director of the Corporate MBA Marchesini Group Program at BBS, e di Massimiliano Ghini, Adjunct Faculty Member at BBS, ha inquadrato finalità e attese: impresa e formazione che dialogano, apprendimento che si fa esperienza, comunità che si rafforza attraverso la condivisione. Da lì, il passaggio naturale all’azione: suddivisione in gruppi, rotazione tra attività, passaggi pensati per favorire collaborazione e concentrazione, fino al debriefing conclusivo e a un momento informale di networking che ha esteso gli spunti emersi durante il lavoro comune.

La Marchesini Alumni Reunion, realizzata con il supporto della Fondazione Marchesini ACT, ha dimostrato come la formazione possa generare impatto ben oltre l’aula, unendo teoria e pratica, impresa e società e come un programma corporate possa diventare spazio vivo di crescita professionale e personale. In questo incontro, la Community ha dato prova di ciò che BBS promuove ogni giorno: creare ponti tra teoria e pratica, tra persone e imprese, per trasformare l’apprendimento in impatto, oggi e nel lungo periodo.



ISCRIZIONE

Back To Top