Toloue Miandar è Assistant Professor in Organization and HRM presso il Dipartimento di Management dell’Università di Bologna e Bologna Business School dove attualmente insegna al BBS Centre for Sustainability and Climate Change. Prima di questa posizione ha vinto due posizioni di Postdoctoral Research Fellow presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Padova e presso la School of Management del Politecnico di Milano. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Sociologia Economica e Studi del Lavoro presso l’Università di Milano. I suoi interessi di ricerca sono: comportamento organizzativo, sostenibilità aziendale, sviluppo sostenibile e sostenibilità della supply chain. Ha presentato il suo lavoro di ricerca in diverse conferenze e workshop internazionali come EGOS e IPSERA. Ha pubblicato su riviste accademiche come il Journal of Business Ethics. Prima di iniziare la sua carriera accademica ha avuto anni di esperienza lavorativa nel settore.
L’obiettivo generale di questo corso è di coprire gli aspetti più importanti della value chain, compresi quelli che riguardano questioni interorganizzative/catena di fornitura o intraorganizzative, per esempio, l’approvvigionamento e la distribuzione, e di spiegare come l’innovazione orientata alla sostenibilità deve essere considerata in tutti gli aspetti. Soprattutto, invece di trattare la sostenibilità separatamente, l’intenzione in questo corso è che l’approccio orientato alla sostenibilità sia considerato nel contesto di ogni argomento.
Sustainability Transition Management (Part-time)Sostenibilità aziendale e economia circolare risultano attualmente tra gli argomenti più discussi a livello internazionale, anche a causa del cambiamento climatico. L’obiettivo del corso è comprendere perché questi temi rivestono una tale importanza sottolineandone il carattere di urgenza. Approfondiremo quali sono le attività di innovazione dei processi operativi e di sistema che le aziende adottano per implementare strategie mirate alla Circulary Economy e alla transizione verso un modello di business low carbon.
Business Management – Italian Premium BrandsSostenibilità aziendale e economia circolare risultano attualmente tra gli argomenti più discussi a livello internazionale, anche a causa del cambiamento climatico. L’obiettivo del corso è comprendere perché questi temi rivestono una tale importanza sottolineandone il carattere di urgenza. Approfondiremo quali sono le attività di innovazione dei processi operativi e di sistema che le aziende adottano per implementare strategie mirate alla Circulary Economy e alla transizione verso un modello di business low carbon.
Gestione d’Impresa – Retail Management and E-CommerceIl corso fornirà agli studenti una conoscenza sulle sfide della sostenibilità economica, ambientale e sociale che si presentano sia nel settore pubblico che in quello privato. Gli studenti acquisiranno le conoscenze, le abilità e gli strumenti necessari per rispondere efficacemente a queste sfide al fine di guidare un cambiamento incisivo e sviluppare pratiche commerciali sostenibili.
Marketing Management