Ingegnere elettronico, dal 1994 svolge attività di consulenza sui temi della Gestione della Produzione, del Supply Chain Management e del Project Management occupandosi sia di progetti di ottimizzazione che di company turnaround. È professore a contratto di Strategia e Gestione del Sistema del Valore presso la Scuola di Ingegneria dell’Università di Bologna.
CORE COURSE – Il processo di creazione del valore nel sistema operativo. La definizione delle caratteristiche strutturali del sistema operativo. Il sistema produttivo allargato e la fissazione dei confini dell’impresa. Integrazione verticale e decentramento produttivo. La gestione dei flussi dei materiali, delle scorte e dei magazzini. I processi di pianificazione delle attività produttive. Le politiche di approvvigionamento e la gestione del sistema di fornitura. La partnership con i fornitori e le reti di fornitura. L’internazionalizzazione delle attività manifatturiere.La collocazione del sistema operativo nella strategia aziendale.
CORSO CORE – Il modulo presenta una visione integrata dei modelli sviluppati per il Manufacturing & Quality Management, incrociando le fasi del processo di gestione della produzione – dall’individuazione delle performance critiche che il sistema operativo deve assicurare alla ricerca del miglioramento delle diverse attività – con i modelli gestionali che è preferibile applicare alle specifiche condizioni produttive. Vengono inoltre introdotti i principali Key Performance Indicators, che consentono di monitorare le prestazioni del sistema e di guidarne il miglioramento. Attenzione verrà dedicata anche alle operations nelle imprese di servizio.