Questo corso sviluppa i concetti base e le soluzioni a supporto della pianificazione, programmazione, controllo, distribuzione delle risorse e attività di performance measurement richieste per il buon completamento di un progetto. Prevede una formazione teorica e pratica su strumenti e tecniche come strutture di work breakdown, diagrammi di rete, risk management, earned value management e altri strumenti.
Il corso si riferisce inoltre alle maggiori questioni relazionate al management di progetti e alla guida di project team. Esso è pienamente allineato con gli standard del Project Management Institute (PMI).
Il ruolo dell’innovazione tecnologica nelle strategie di impresa. La gestione dei processi innovativi e in particolare il processo di sviluppo dei nuovi prodotti e servizi. Approfondimenti su aspetti organizzativi e tecniche a supporto dello sviluppo nuovi prodotti (concurrent engineering, analisi del valore, VRP, QFD). La gestione dei progetti: strutture, ruoli e tecniche di programmazione e controllo. Casi e applicazioni del project management allo sviluppo nuovi prodotti/servizi..
FOCUS SESSION – Il workshop intende fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti relativi all’organizzazione e alla gestione dei progetti, con particolare attenzione ai progetti di innovazione. I temi trattati includono: la pianificazione e il controllo dei progetti (tempi, costi e avanzamento tecnico); l’organizzativa dei progetti, il ruolo del project manager e la gestione del team; il risk management; la gestione del portafoglio progetti.
Technology and InnovationIl corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti relativi all’organizzazione e alla gestione dei progetti, con particolare attenzione all’agile methodology. I temi trattati includono: la pianificazione e il controllo dei progetti (tempi, costi e avanzamento tecnico); l’organizzativa dei progetti, il ruolo del project manager e la gestione del team; il risk management; la gestione del portafoglio progetti.
Hybrid MBA