Paolo Di Marco è Fondatore di Pd For, consulenza direzionale.
Master in Business Administration ha maturato diverse esperienze lavorative come Responsabile R&S e Product Manager. Dal 1998 è Consulente di Direzione e svolge attività principalmente nell’area del Project Management e dello sviluppo delle performance economico-finanziarie in ambito strategico (Balanced Scorecard) orientato alla Creazione di Valore. Professore di Marketing internazionale e professore a contratto di Economia Aziendale presso l’Università di Bologna.
La sfida competitiva di oggi è più acuta, ma è anche più aperta a soluzioni innovative che richiedono un approccio
metodologico corretto e strumenti operativi adeguati. Lo scopo di questa fase didattica, che costituisce un momento di sintesi e di collegamento tra i corsi precedenti, è quello di approfondire alcuni strumenti di knowledge manageriale quali business plan, benchmarking e balanced scorecard.
MBA Part-time (Weekend)Il processo decisionale dell’impresa e il posizionamento strategico. La valutazione della coerenza tra le politiche delle singole attività aziendali. L’analisi della coerenza tra fattori critici di successo del mercato di riferimento e risorse e competenze specifiche dell’impresa. Il processo di generazione del valore e il ruolo svolto in questo ambito dalle relazioni con altre imprese del business system. Business Plan e suo deployment.
Finanza, Controllo e AuditingIl ruolo della strategia di impresa, la definizione del business, l’analisi di settore, il ciclo di vita del settore, la strategia di business: vantaggio di costo, vantaggio di differenziazione.
CORE COURSE – L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le nozioni e gli strumenti che possono essere utili all’inizio di un processo imprenditoriale, nella fase di sviluppo di nuove idee di business. Si affronteranno i temi del riconoscimento di opportunità imprenditoriali, dell’analisi di fattibilità di una nuova idea di business dal punto di vista organizzativo, strategico ed economico finanziario e si terminerà con il business plan.
Technology and Innovation