Dopo il successo della prima edizione, torna il Premio Emilia Sostenibile, concorso promosso da UCID Bologna con il supporto di Confindustria Emilia Area Centro, Confcooperative Terre D’Emilia e Bologna Business School, con l’obiettivo di valorizzare i progetti più innovativi e virtuosi in tema di sostenibilità integrale.
Il premio si articola in due categorie – Prodotto (ESG) e Processo (ESG) – e intende diffondere nel tessuto industriale emiliano la consapevolezza della “convenienza” alla sostenibilità, intesa come valore per il bene comune e per la competitività delle imprese.
Le aziende partecipanti potranno candidare progetti focalizzati sul pilastro ambientale, sociale e/o di governance. La valutazione scientifica sarà curata da NeXt Nuova Economia per Tutti APS ETS, mentre la comunicazione dell’iniziativa è affidata a Weevo Srl Società Benefit.
Le candidature resteranno aperte fino al 30 settembre 2025 e verranno presi in esame i primi 50 progetti idonei ricevuti, completi di tutte le informazioni richieste dal regolamento ufficiale.
La cerimonia conclusiva, prevista per il 30 ottobre 2025, premierà due imprese che si sono distinte per l’impegno e l’impatto delle proprie iniziative, riconoscendo l’importanza di percorsi di sostenibilità che integrano valori economici, sociali e ambientali.
Questa seconda edizione del Premio rappresenta un nuovo passo nella costruzione di una cultura condivisa della sostenibilità in Emilia-Romagna, regione che continua a distinguersi per innovazione e responsabilità sociale d’impresa.