L’Intelligenza Artificiale è ormai una realtà concreta che sta trasformando il modo in cui le aziende operano, prendono decisioni e competono sul mercato globale. Questo corso è pensato per leader aziendali, manager e professionisti che desiderano essere all’avanguardia in questo panorama in rapida evoluzione.
Il corso Artificial Intelligence e Generative AI: Strategie e Strumenti Pratici, è progettato per fornire una comprensione approfondita e pratica di come l’AI in generale, e la generativa in particolare, può essere integrata nei processi aziendali per migliorare la produttività, accelerare l’innovazione e creare valore. Dalla progettazione di campagne di marketing basate su dati alla creazione di contenuti personalizzati su larga scala, alla ottimizzazione di processo, l’AI generativa offre strumenti potenti per affrontare le sfide moderne con soluzioni innovative.
L’AI generativa, in particolare, rappresenta un balzo in avanti nel campo dell’innovazione tecnologica. I modelli avanzati di intelligenza artificiale, come i Large Language Models (LLM), stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende creano contenuti, interagiscono con i clienti e prendono decisioni strategiche. Le capacità di generare testi, immagini, codici e persino strategie di business stanno aprendo nuove frontiere in termini di efficienza e creatività.
Il corso si rivolge a leader aziendali e manager che desiderano integrare l’AI nelle loro strategie aziendali per ottimizzare i processi e stimolare l’innovazione, sia a professionisti che vogliono approfondire le loro competenze tecniche e pratiche nell’ambito dell’AI e del Machine Learning; Innovatori e imprenditori interessati a sfruttare l’AI per stimolare la crescita e l’innovazione all’interno delle loro aziende.
Il programma è articolato in 2 moduli, per un totale di 6 sessioni didattiche da frequentare in formula weekend (venerdì e sabato). È possibile iscriversi all’intero corso o ai moduli singolarmente.