Gianluigi
Serafini


Gianluigi Serafini
Equity Partner Grimaldi Alliance Adjunct Faculty

Gianluigi Serafini è equity partner di Grimaldi Alliance, un’associazione professionale italiana di avvocati e commercialisti con dieci uffici in Italia e operante in più di 65 giurisdizioni.

Gianluigi Serafini ha una consolidata esperienza e specializzazione nel diritto societario, nei contratti d’impresa (con particolare riferimento al settore M&A), nonché nel mercato dei capitali, avendo gestito procedure di quotazione di strumenti finanziari su mercati regolamentati o organizzati dalla Borsa Italiana. Più in generale, vanta un’esperienza consolidata nelle attività legali connesse ai servizi di investimento finanziario e ai rapporti con le Autorità di Vigilanza competenti.

Ha inoltre una profonda conoscenza delle attività di corporate governance, con un focus sulla rendicontazione non finanziaria (NFR) e sul reporting ESG.

Ha acquisito, infine, specifiche competenze nel settore delle privatizzazioni, assistendo primari operatori con riferimento a multiutility, fiere e società aeroportuali.

Gianluigi Serafini è relatore abituale in conferenze nazionali e internazionali, con un focus su temi legati ai processi di quotazione, al passaggio generazionale d’impresa e al settore del credito societario.

Nell’ambito della sua attività professionale, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Le Fonti Award come “Avvocato dell’Anno 2023 per il Mercato dei Capitali” e “Avvocato dell’Anno 2024 per la Corporate Governance M&A”, il premio Top Legal come “Avvocato dell’Anno 2024 in Corporate M&A” ed è stato inserito da Forbes tra i primi 100 professionisti italiani negli anni 2019, 2020, 2023 e 2024, nonché da Wealth Management tra i primi 200 professionisti italiani del settore per gli anni 2023 e 2024.

Ha ricoperto e ricopre cariche di consigliere di amministrazione, presidente non esecutivo, presidente di collegio sindacale in importanti società di livello nazionale con particolare focus nel settore bancario e finanziario.

CORSI

Il programma fornisce agli studenti EMBA una comprensione approfondita dei principi di governance, con un focus sulle imprese familiari. Il corso tratta la pianificazione della successione, la risoluzione dei conflitti e l’equilibrio tra interessi familiari e aziendali, offrendo strategie per una crescita sostenibile e una leadership efficace nelle imprese familiari.