Daniela Tafani è ricercatrice a tempo determinato di Filosofia politica presso l’Università di Pisa. È stata assegnista di ricerca presso l’Università di Bologna. È vicepresidente della Società Italiana di Studi Kantiani. È membro del comitato editoriale della rivista “Bollettino telematico di filosofia politica” e del comitato scientifico della rivista “Zeitschrift für Rechtsphilosophie”. È membro della Società italiana per l’etica dell’intelligenza artificiale. Si è occupata di filosofia morale kantiana, di filosofia del diritto nell’idealismo tedesco, del rapporto tra etica e diritto nel XX secolo e di paternalismi libertari contemporanei. I suoi attuali interessi di ricerca includono l’etica e la politica dell’intelligenza artificiale.
Il corso affronta le principali questioni etiche e normative legate all’IA, tra cui il regolamento europeo AI Act, i dilemmi morali (es. guida autonoma) e le implicazioni politiche dei sistemi IA. I partecipanti svilupperanno la capacità di valutare l’impatto etico delle tecnologie, distinguendo criticamente miti e narrazioni fuorvianti, e promuovendo un’adozione dell’IA responsabile e conforme ai diritti fondamentali.
Artificial Intelligence for Business