Gabriele
D'Angelo


Gabriele D'Angelo
Italia Ricercatore Confermato di Informatica Università di Bologna Extended Faculty

Gabriele D’Angelo si è laureato in Informatica (summa cum laude) nel 2001 e ha ottenuto il dottorato di ricerca in informatica nel 2005, entrambi presso Università di Bologna. Attualmente ricopre il ruolo di ricercatore confermato (a tempo indeterminato) presso il Dipartimento di Informatica: Scienza e Ingegneria (DISI), Università di Bologna. Nel 2020 ha ottenuto l’abilitazione scientifica come professore associato nei settori 01/B1 “Informatica” e 09/H1 “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni”. È stato visiting researcher presso l’Université Paris Diderot, Laboratoire Preuves, Programmes et Systèmes (Paris, France) e la School of Computing, National University of Singapore (NUS) (Singapore). I suoi interessi di ricerca comprendono la simulazione parallela e distribuita, i sistemi distribuiti, i giochi su Internet e vari aspetti di sicurezza dei sistemi e delle reti. È autore di numerose pubblicazioni su questi argomenti, sia su rivista che in convegni. Dal 2011 è nel comitato editoriale della rivista Simulation Modelling Practice and Theory (SIMPAT) pubblicata da Elsevier. Dal punto di vista didattico si è occupato di varie tematiche tra le quali Sicurezza delle Reti, Cyber Security, Programmazione di Reti, Reti di Calcolatori, Simulazione, Cibernetica, Algoritmi e Strutture Dati.

CORSI

L’obiettivo è quello di fornire le conoscenze di base sui principali concetti e principi della sicurezza informatica (ad esempio, il rischio, gli strumenti per la valutazione del rischio, gli attacchi e la loro struttura tipica, le risorse, i requisiti funzionali dei sistemi, la componente umana). In questo modo, il corso fornirà gli strumenti di base per la progettazione e l’implementazione di sistemi ragionevolmente sicuri. Durante questo processo, è necessario prendere in considerazione sia gli aspetti metodologici che quelli tecnologici e comportamentali (cioè la sicurezza delle operazioni).

Data Science and Business Analytics
Artificial Intelligence and Innovation Management

Questo corso fornisce una conoscenza fondamentale dei concetti e dei principi chiave della sicurezza informatica. Copre gli aspetti metodologici, tecnologici e comportamentali (inclusa la sicurezza operativa), affrontando al contempo i componenti più rilevanti delle moderne infrastrutture IT, che comprendono sia l’elaborazione che la comunicazione dei dati.

Artificial Intelligence for Business