Daniela Tafani insegna Etica e politica dell’intelligenza artificiale all’Università di Pisa. Fa parte del Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta (AISA). È Faculty Fellow del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino. È vicepresidente della Società italiana di Studi Kantiani. Tra i suoi lavori, Virtù e felicità in Kant (Leo S. Olschki, 2006), Distinguere uno Stato da una banda di ladri. Etica e diritto nel XX secolo (Il Mulino, 2011) e, da ultimo, Governi privati e intelligenza artificiale, “Aut Aut”, 2025.
Il corso affronta le principali questioni etiche e normative legate all’IA, tra cui il regolamento europeo AI Act, i dilemmi morali (es. guida autonoma) e le implicazioni politiche dei sistemi IA. I partecipanti svilupperanno la capacità di valutare l’impatto etico delle tecnologie, distinguendo criticamente miti e narrazioni fuorvianti, e promuovendo un’adozione dell’IA responsabile e conforme ai diritti fondamentali.
Artificial Intelligence for Business