Gabriele
Sportoletti


Gabriele Sportoletti
Adjunct Faculty
Contatto Email

CORSI

Sempre e ovunque, vicino al mio stile di vita. Questi sono i punti chiave della strategia omnicanale. Non si tratta soltanto dell’atto di acquistare, ma di coprire diversi aspetti, come:

  • un modo per aumentare la brand awareness,
  • un modo per comprendere le abitudini dei consumatori,
  • un modo per creare gruppi basati su interessi comuni,
  • e, infine, può generare un notevole volume di vendite.

I giovani (Millennials, Gen Z e Gen Y) si aspettano modalità sempre più sofisticate per restare vicini al loro nuovo stile di vita e alla loro cultura. Per questo, una strategia omnicanale non è un’opzione: rappresenta il nuovo modello di business per i brand che intendono avvicinarsi a questi mercati.

Il corso si concentra sulla strategia omnicanale, con particolare attenzione ai mercati del Far East. Dopo una breve analisi dell’evoluzione del commercio, verranno esaminati lo sviluppo dei canali offline e online, con un’analisi comparativa tra i principali paesi del Far East. Gli studenti esploreranno tutti gli aspetti dei canali distributivi della regione al fine di individuare le strategie ottimali e comprendere le strutture generali dei costi ad essi associate. Nella parte finale del corso, gli studenti analizzeranno la struttura dei canali nei principali paesi del Far East. L’obiettivo del corso è trasferire conoscenze manageriali e illustrare i principali sistemi commerciali e modelli di business attraverso esempi pratici e casi di studio.

Business Management – Global and Emerging Markets