Frank Coyle ha identificato con straordinaria coerenza le tecnologie più trasformative sin dagli inizi della sua carriera, passando dalla programmazione orientata agli oggetti negli anni ’80 fino all’attuale sviluppo dell’Intelligenza Artificiale generativa. Il suo percorso formativo abbraccia ambiti diversi ma complementari: psicologia e neuroscienze (MS presso Emory), informatica (MS presso Georgia Tech) e ricerca in AI (PhD presso SMU).
La sua capacità di tradurre concetti tecnici complessi in strumenti concreti e utili per il mondo del business lo ha reso un educatore molto ricercato. Attualmente insegna Generative AI e Large Language Models presso l’University of California, Berkeley e collabora come consulente con organizzazioni di natura molto diversa — dai procuratori distrettuali ai dirigenti aziendali — per supportarle nell’implementazione pratica dell’Intelligenza Artificiale.
Questo corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una comprensione completa delle metodologie di apprendimento automatico e della loro applicabilità in vari settori aziendali. Composto da tre lezioni intensive, il corso copre i principi fondamentali dell’apprendimento automatico, i paradigmi di apprendimento avanzati, diverse rappresentazioni dei dati e strumenti essenziali di analisi aziendale. Il corso include anche casi studio del mondo reale per garantire un’applicabilità pratica.
Artificial Intelligence for Business