Navigare per non restare soli: BBS Sailing Experience 2025

Novembre 3, 2025

Navigare significa affrontare l’incertezza con metodo, trasformare il disordine in direzione, armonizzare competenze e caratteri in un unico movimento verso l’obiettivo. Per questo, ogni anno, BBS Sailing Experience rappresenta molto più di un evento sportivo: è una metafora concreta di leadership, collaborazione e visione condivisa.

Giunta alla sua undicesima edizione, la Sailing Experience è stata promossa come sempre dalla BBS Alumni Association, con il supporto del Centro Velico Italiano, e si è svolta l’11 e 12 ottobre 2025 nello scenario suggestivo della Marina di Punta Ala. Due giornate dedicate alla vela, alla formazione esperienziale e alla condivisione all’interno della Community di Bologna Business School, con il trofeo intitolato alla memoria di Stefano De Maria, Alumnus dell’Executive MBA, esempio di passione e impegno nel costruire legami duraturi.

Manager, alumni e partecipanti ai master BBS, provenienti da diversi percorsi formativi, hanno preso parte all’iniziativa, mettendo alla prova competenze individuali e capacità di lavoro in team, in un contesto dove ogni manovra, ogni decisione e ogni errore diventano occasione di apprendimento.

A guidare e ispirare gli appassionati velisti, lo speech del Professor Andrea Lipparini, Associate Dean for MBAs di BBS. Il suo intervento ha preso le mosse da un episodio chiave della storia antica: l’ammutinamento dell’esercito di Alessandro Magno in India. Un momento in cui, nonostante la potenza militare e il genio strategico del comandante, il suo esercito si rifiutò di seguirlo oltre. Una lezione che, traslata nel contesto manageriale contemporaneo, spiega perfettamente come non sia sufficiente essere i più forti se si è soli. Anche il più autorevole dei leader non può prescindere da una missione condivisa, capace di coinvolgere e motivare il team verso un traguardo comune.

La navigazione, in questo senso, diventa la palestra ideale per sviluppare una leadership che non impone, ma ispira, capace di leggere il contesto, valorizzare ogni singolo contributo, correggere la rotta quando necessario, senza perdere mai la visione d’insieme.

Quella offerta dalla Sailing Experience è un’esperienza importante ed emozionante, coerente con l’approccio formativo di BBS, fondato sull’interdisciplinarità, sull’interazione tra accademia e impresa e su una comunità internazionale che alimenta ogni giorno connessioni, intuizioni e opportunità.

Perché il viaggio di chi sceglie di crescere non si conclude mai. E come in mare, anche nella vita professionale, sono la preparazione, la capacità di ascolto e la fiducia nel gruppo a fare la differenza.



ISCRIZIONE

Back To Top