ex art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 (“GDPR”)
Categorie di interessati | Titolare del trattamento |
Studenti MBA BBS partecipanti all’iniziativa “MBA Football Cup 2025” o, nel prosieguo, “Torneo” | “Bologna University Business School” (di seguito “BBS” o “Titolare”) Villa Guastavillani, Via degli Scalini 18, Bologna (BO) – Italia Iscrizione nel Reg. Persone Giuridiche presso la Prefettura di Bologna n. 729, pag. 118 vol. 5 P. Iva 02095311201 |
Responsabile della protezione dei dati (data protection officer) | BBS ha designato il proprio Responsabile della protezione dei dati, che può essere contattato ai seguenti riferimenti: dpo@bbs.unibo.it |
1. INFORMAZIONI SUI TRATTAMENTI EFFETTUATI
SEZ. A
Finalità
Raccolta dei dati necessari per l’instaurazione e gestione del rapporto contrattuale di cui Lei è parte, per consentirle la partecipazione all’iniziativa “MBA Football Cup 2025”, alla quale ha richiesto di iscriversi.
Base giuridica
Esecuzione di un contratto/servizio o di misure pre-contrattuali – art. 6.1 b) GDPR.
Dati personali raccolti | Periodo di conservazione dei dati |
Dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F.), dati di contatto (e-mail e numero di telefono), Business School rappresentata nel Torneo e anno di frequenza del corso MBA.
Conferimento necessario: un eventuale rifiuto di fornire i dati sopra indicati, come pure la richiesta di ottenerne la cancellazione, determinerebbe l’impossibilità per BBS di soddisfare la Sua richiesta di partecipazione al Torneo e agli eventi correlati. |
I dati sono trattati per il tempo necessario a consentirle la partecipazione al Torneo. |
SEZ. B
Finalità
Consentirle la partecipazione in sicurezza al Torneo di calcio amatoriale al quale ha richiesto di iscriversi.
Base giuridica
Consenso – art. 9.2 a) GDPR.
Dati personali raccolti | Periodo di conservazione dei dati |
Dati relativi alla salute contenuti nel certificato medico di idoneità all’attività non agonistica.
Si noti che il certificato medico presentato deve presentare la sola indicazione dell’idoneità all’attività sportiva non agonistica, senza includere alcuna informazione ulteriore relativamente al Suo stato di salute. |
I dati sono trattati per il tempo necessario a consentirle la partecipazione al Torneo. |
SEZ. C
Finalità
Gestione di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi richiesti dalla legge.
Base giuridica
Adempimento di obblighi di legge – art. 6.1 c) GDPR.
Dati personali raccolti | Periodo di conservazione dei dati |
Dati anagrafici e le informazioni relative al contratto. | I dati trattati per la gestione di adempimenti fiscali, contabili e amministrativi richiesti dalla legge sono conservati per il termine previsto da quest’ultima: il termine per la conservazione delle scritture contabili è di 10 anni, come previsto dall’art. 2220 c.c. |
SEZ. D
Finalità
Accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede giudiziaria
Base giuridica
Legittimo interesse – art. 6.1 lett. f) GDPR
Dati personali raccolti | Periodo di conservazione dei dati |
Dati personali raccolti in base alle altre finalità sopra indicate. | I dati utilizzati per accertare, esercitare o difendere i diritti del Titolare in sede giudiziaria sono conservati per 10 anni dall’interruzione del rapporto, coincidente con il termine di prescrizione ordinaria, e comunque, in caso di avvio di contenzioso, per tutta la durata del contenzioso stesso e comunque fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione. |
3. MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è effettuato da BBS con modalità cartacee ed informatizzate.
4. ATTIVITÀ DECISIONALI AUTOMATIZZATE
BBS esclude il ricorso a qualsiasi attività decisionale basata su trattamenti automatizzati che producano effetti giuridici o che incidano in modo analogo significativamente sulla Sua persona ai sensi dell’art. 22 del Regolamento europeo 679/2016.
5. SORTE DEI DATI AL TERMINE DEL PERIODO DI CONSERVAZIONE
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i Dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
6. RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO. TERZI DESTINATARI DEI DATI
Sono designati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del citato Regolamento europeo n. 679/2016 e possono quindi trattare e venire a conoscenza dei dati da Lei forniti, i soggetti o le categorie di soggetti indicati nel sito http://www.bbs.unibo.it, nella sezione Privacy.
A tal fine si segnala che sono designati responsabili di trattamento i soggetti di cui BBS si serve:
Per finalità connesse all’organizzazione operativa della Cup 2025, i dati individuati alla precedente sezione A1 saranno comunicati all’Associazione BBS Alumni, la quale agisce in qualità di autonomo titolare del trattamento, sulla base della delega da Lei conferita.
BBS non trasmetterà, invece, il Suo certificato medico relativo all’idoneità all’attività sportiva non agonistica, ma garantirà all’Associazione di aver ricevuto tale certificato, comunicando che nulla osta alla Sua partecipazione all’evento.
I dati potranno essere altresì trasmessi all’autorità giudiziaria e altri soggetti pubblici legittimati a richiederli, nei casi previsti dalla legge o per effetto dell’ordine di un’autorità giudiziaria.
7. LUOGO DEL TRATTAMENTO E TRASFERIMENTO DATI A PAESI EXTRA UE
BBS effettua il trattamento dei Suoi dati in Italia.
Alcuni dei Responsabili di trattamento designati hanno la propria sede, oppure trattano i Suoi dati personali, anche in Paesi diversi dall’Italia sia in Europa che al di fuori della stessa e, in tal caso, il trasferimento dei dati personali extra‐UE avverrà̀ in conformità̀ alle disposizioni di legge e, segnatamente, i dati personali non verranno trasferiti in Paesi terzi che non rispettino le condizioni previste dall’articolo 45 e ss. GDPR.
8. I SUOI DIRITTI. RECLAMO ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO
Lei può esercitare i diritti a Lei riconosciuti dalla legge e, in particolare, il diritto alla revoca del consenso (art.7 GDPR), il diritto di ottenere da BBS l’accesso ai Suoi dati personali (art. 15 GDPR), la rettifica e/o integrazione (art. 16 GDPR) e la cancellazione (art. 17 GDPR) dei Suoi dati personali, la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR), il diritto a ricevere la notifica delle rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate (art. 19 GDPR), il diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR), il diritto di opporsi al trattamento (art. 21 GDPR). Tali diritti possono essere soggetti ad alcune eccezioni e/o limitazioni (es. la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca, il diritto alla cancellazione non può essere esercitato per quei dati rispetto ai quali BBS dimostri l’esistenza di motivi legittimi prevalenti per procedere al trattamento, il diritto alla portabilità si applica rispetto a trattamenti basati su un contratto o sul consenso, il diritto di opposizione si applica per i trattamenti basati sul legittimo interesse o per motivi di interesse pubblico).
Gli interessati hanno inoltre il diritto di presentare reclamo all’Autorità di controllo, competente (art. 77 GDPR), che in Italia è il Garante per la protezione dei dati personali (Piazza Venezia, 11 – 00187 Roma – PEC: protocollo@pec.gpdp.it).
9. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DATA PROTECTION OFFICER)
BBS ha designato il proprio Responsabile della protezione dei dati, che può essere contattato ai seguenti riferimenti: dpo@bbs.unibo.it
Lei può contattare il Responsabile della protezione dei dati per tutte le questioni relative al trattamento dei Suoi dati personali e all’esercizio dei Suoi diritti derivanti dal Regolamento europeo n. 679/2016 e dal Codice Privacy.
10. CONTATTI E CONTESTAZIONI
In caso di domande o reclami, per quanto riguarda la presente Informativa Privacy o le pratiche di trattamento dei dati da parte di BBS o per richieste relative all’aggiornamento/rettifica/cancellazione dei dati personali o all’esercizio dei Suoi diritti in materia di privacy Lei può contattare il Titolare o il Responsabile della protezione dei dati.
A tal fine Lei può inviare una comunicazione all’indirizzo di posta elettronica gdpr@bbs.unibo.it, dal quale Le risponderà la persona delegata da BBS a dare riscontro all’interessato che è il Coordinatore interno del trattamento dei dati, ovvero all’indirizzo di posta elettronica del Responsabile della protezione dei dati dpo@bbs.unibo.it