Ogni anno, l’inizio del Global MBA segna l’avvio di un programma internazionale d’eccellenza e l’ingresso in una comunità di apprendimento viva, fatta di storie, ambizioni e incontri che generano opportunità.
La Kick-Off Week della diciottesima edizione del Global MBA ha accolto studentesse e studenti da tutto il mondo in Villa Guastavillani, cuore di Bologna Business School, con un programma intensivo pensato per favorire la connessione tra persone, idee e imprese. Tra business game, incontri con Alumni e Industry Leaders, scoperte culturali e company visit, la settimana ha rappresentato una full immersion completa nello spirito della Scuola.
Una delle esperienze più significative è stata la visita al Davines Village, sede dell’azienda italiana di cosmetica nota per il suo approccio etico e sostenibile, e per il forte legame con Bologna Business School. Il gruppo è stato accolto da Sonia Ziveri, Chief Sustainability Officer, e ha avuto l’opportunità di esplorare non solo gli spazi architettonicamente distintivi del campus aziendale, ma anche la visione che guida il brand: creare bellezza in modo sostenibile, per l’ambiente e per le persone.
Georgia Katherine Fewell, studentessa del Global MBA in Food & Wine, racconta così l’esperienza:
“Le ispirazioni raccolte in Davines sono state illuminanti. Non solo per me, ma per molti dei miei compagni. È stato sorprendente scoprire un’azienda così innovativa e consapevole. Così come lo è stato incontrare un Alumnus BBS alla guida del team, che ci ha mostrato con chiarezza il percorso fatto dopo la sua esperienza in Bologna Business School.”
La settimana è stata anche l’occasione per scoprire Bologna, città universitaria per eccellenza e culla di una tradizione accademica millenaria:
“Il nostro tour di Bologna e la scoperta graduale della città hanno svelato la ricchezza della sua storia millenaria e quella tradizione ininterrotta di sapere, arte e cultura che da secoli ne definisce l’identità. Camminare per queste strade mi ha fatto sentire profondamente orgogliosa di entrare a far parte di quella lunga eredità accademica che ha visto generazioni di studiosi scegliere questi luoghi per la loro formazione. Un pensiero si è imposto con particolare intensità: questo è davvero un luogo straordinario, dove il peso della storia si unisce alla vitalità del presente in un equilibrio perfetto”.
Ad accompagnare il gruppo in ogni momento, il team del Global MBA, che ha saputo creare un ambiente accogliente e motivante fin dal primo giorno:
“La Kick-Off Week in Bologna Business School è stata una splendida sorpresa. Dopo il vortice di visti, documenti e burocrazia, è arrivato quasi all’improvviso, ma il team di BBS ha reso il passaggio a questo nuovo capitolo naturale e stimolante. Dal pranzo di benvenuto al programma curato nei minimi dettagli, la settimana è stata al tempo stesso coinvolgente e sfidante, tracciando davvero la direzione per l’anno che ci attende.”
La Kick-Off Week si è conclusa con un messaggio chiaro da parte del Direttore del Master, il Professor Marcello Russo: “il Global MBA è certamente un percorso formativo importante e impegnativo, ma è soprattutto un’esperienza che moltiplica opportunità, connessioni e prospettive. E per la Classe del 2025/26, è solo l’inizio.“