Bologna Business School Bologna
Business School

GLOBAL MBA FOOD AND WINE

IL PROGRAMMA

Il Master in Business Administration (MBA) è il più importante programma di specializzazione manageriale post-laurea al mondo. L’MBA è riconosciuto a livello internazionale e ritenuto un requisito preferenziale per accedere alle carriere ai più alti livelli manageriali.

L’indirizzo Food and Wine del Global MBA è pensato per formare leader e imprenditori che guideranno la crescita e l’internazionalizzazione delle aziende dei settori alimentare e beverage.

Il programma si divide in due parti, la prima relativa all’approfondimento delle materie fondamentali del management, la seconda relativa alla specializzazione specifica dell’indirizzo, che si fonda sulle esperienze e le testimonianze dirette delle eccellenze agroalimentari italiane: gli studenti entreranno in contatto con manager, imprenditori, top chef ed esperti internazionali del settore per imparare con un approccio hands-on.

Il Global MBA in Food and Wine forma manager e imprenditori in grado di guidare la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese che operano nel food and beverage. Questo MBA internazionale è dedicato a chi desidera dare una svolta significativa alla propria carriera o intraprendere un progetto imprenditoriale in questo settore.

Solo una realtà immersa nel territorio, con un contatto diretto con aziende, imprenditori, manager e opinion leader del settore come BBS può offrire un così alto coefficiente di competenze manageriali, capacità di gestire la frammentazione delle filiere sul territorio, strumenti di analisi per valorizzare l’eccellenza del comparto agroalimentare e le strategie necessarie a mantenere l’alta qualità dei prodotti in ottica di espansione internazionale.

Il Global MBA ha una durata di 12 mesi full-time. Nel corso del primo trimestre, le lezioni riguarderanno materie di general management; successivamente, i partecipanti si dedicheranno allo studio delle materie specifiche del track.

Sono disponibili borse di studio totale e parziali. Tutti gli studenti hanno la possibilità di partecipare alla domanda di assegnazione, indipendentemente dalla loro nazionalità. Le borse di studio vengono assegnate sulla base del merito (meriti accademici e professionali).


key facts

Formato

Full-time

Lingua

Inglese

Inizio

Settembre 2023

Sede

Bologna

CFU/ECTS

60

Duration

12 mesi


CARRIERE E AZIENDE

Il Career Service, coordinato da Andrea Zani (Head of Career Service), con il supporto di Alessandro Bonfiglioli (Executive Career Development Advisor), ha l’obiettivo di fornire gli strumenti e le risorse per l’inserimento nel mercato del lavoro e la ricerca di un internship. L’obiettivo é anche quello di supportare le imprese del nostro territorio, e non solo, a selezionare talenti da inserire nel proprio organico che da ogni parte del mondo giungono a Bologna per immergersi nella cultura e nell’eccellenza del Made in Italy.

Il Career Service Team affianca gli studenti in un percorso di formazione e sviluppo professionale, attraverso una serie di seminari, con l’obiettivo di fornire gli strumenti e le risorse necessarie per entrare nel mercato del lavoro in posizioni di leadership. Inoltre, grazie a career counselor professionisti ed ad un percorso di individuazione dei propri “Punti di Forza” (Point Positive Assessment) realizzato in collaborazione con Essentic, gli studenti sono affiancati con un servizio personalizzato nel costruire un piano di sviluppo professionale utile a raggiungere i propri obiettivi nella ricerca di uninternship.

Aziende nazionali ed internazionali supportano il Global MBA in diverse attività che riguardano la progettazione dei corsi, company visits, guest lectures, project works, oltre ad accoglierli per l’internship conclusivo. A tal fine, nel corso degli anni Bologna Business School ha infatti creato un ampio network e una solida partnership con le maggiori imprese italiane ed europee grazie ad un approccio personalizzato, basato sulle esigenze di ogni singola azienda.

Le aziende che hanno collaborato con noi nel 2022:

ACETAIA GIUSTI AGF88 AMAZON ARES DESIGN ARTEMEST ARTHUR D.LITTLE AUTOMOBILI LAMBORGHINI BAKER HUGHES BCG BIONDI SANTI BIP CONSULTING BREMBO BUCCI INDUSTRIES CARBON CREDIT CONSULTING CARPIGIANI DALLARA DUCATI ENEL ENERGY INTELLIGENCE EUNOIC FAAC GROUP FABBRI 1905 FELSINEO FERRARI FERRETTI GROUP FUTURE FOOD INSTITUTE GIUSEPPE ZANOTTI GLAM GRANAROLO GROUP GRUPPO MONTENEGRO HIBO KERING LIU JO LORO PIANA LUXOTTICA MAX MARA FASHION GROUP MONDAINI PARTNERS MYTHERESA PAGANI AUTOMOBILI PININFARINA PINKO RES4AFRICA RONCUCCI AND PARTNERS SCM GROUP SCS CONSULTING SORGENIA SUSTAINABLE ENERGY FOR ALL THE ARMIN BAR VIDENDUM VINITALY INTERNATIONAL WAMI


LA VOCE DEGLI ALUMNI

DEANNA D’ALFONSO – U.S.A

US Brand Marketing Manager – Disaronno International


“Bologna Business School offre un’esperienza formativa unica. Interagendo costantemente con studenti provenienti da tutte le parti del mondo e affrontando insieme le sfide, ho avuto la straordinaria possibilità di acquisire un considerevole bagaglio di conoscenze. Oggi, ho gli strumenti necessari per lanciare la mia carriera nel settore del Food & Wine, grazie all’MBA e al team di BBS”

LAN LIU – CINA

Project Manager, Vinitaly International


“La mia esperienza in BBS ha trasformato il mio stile di vita e mi ha aiutato a trovare un equilibrio tra la mia carriera a lungo termine e la mia vita quotidiana. Ero affascinato dalle menti di studiosi e colleghi di ogni parte del mondo in classe e ugualmente ispirato dal cibo e dai musicisti in giro per la città. Un bonus: ora parlo italiano. La vita è veramente bella a Bologna!”

Fondazione Bologna University Business School · info@bbs.unibo.it
P.I.- C.F. 02095311201

Equis
Global MBA

Food and Wine


Investi in un'esperienza che cambierà la tua vita.Inserisci nome, cognome, e-mail e scarica la brochure.

     
     
Global MBA

Food and Wine


Investi in un'esperienza che cambierà la tua vita.Inserisci nome, cognome, e-mail e scarica la brochure.