Bologna Business School Bologna
Business School

Artificial Intelligence e Generative AI

Il programma

Il corso Artificial Intelligence e Generative AI: Strategie e Strumenti Pratici, è progettato per fornire una comprensione approfondita e pratica di come l’AI in generale, e la generativa in particolare, può essere integrata nei processi aziendali per migliorare la produttività, accelerare l’innovazione e creare valore. Dalla progettazione di campagne di marketing basate su dati alla creazione di contenuti personalizzati su larga scala, alla ottimizzazione di processo, l’AI generativa offre strumenti potenti per affrontare le sfide moderne con soluzioni innovative.

L’AI generativa, in particolare, rappresenta un balzo in avanti nel campo dell’innovazione tecnologica. I modelli avanzati di intelligenza artificiale, come i Large Language Models (LLM), stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende creano contenuti, interagiscono con i clienti e prendono decisioni strategiche. Le capacità di generare testi, immagini, codici e persino strategie di business stanno aprendo nuove frontiere in termini di efficienza e creatività.

In un contesto di business sempre più complesso e competitivo, comprendere e applicare l’AI non è solo un vantaggio, ma una necessità per restare al passo con i tempi. Chi frequenterà questo corso comprenderà le basi dell’Intelligenza Artificiale e del Machine Learning riuscendo a sviluppare strategie per la propria azienda, imparando a identificare opportunità, valutare il ritorno sull’investimento (ROI) e allineare l’AI con gli obiettivi aziendali per massimizzare il valore; Utilizzerà gli strumenti di Generative AI per approfondire l’uso di modelli di linguaggio avanzati (LLM) e strumenti commerciali per potenziare la produttività, migliorare i processi decisionali e stimolare l’innovazione.

Il corso si rivolge a leader aziendali e manager che desiderano integrare l’AI nelle loro strategie aziendali per ottimizzare i processi e stimolare l’innovazione, sia a professionisti che vogliono approfondire le loro competenze tecniche e pratiche nell’ambito dell’AI e del Machine Learning; Innovatori e imprenditori interessati a sfruttare l’AI per stimolare la crescita e l’innovazione all’interno delle loro aziende.

Il programma è articolato in 2 moduli, per un totale di 5 sessioni didattiche da frequentare in formula weekend (venerdì e sabato). È possibile iscriversi all’intero corso o ai moduli singolarmente.


key facts

Inizio

24 ottobre 2025

Format

Part-time, on campus

Lingua

Italiano

Durata

6 giornate

Iscrizione

Aperta, senza selezione

Iscrizioni Anticipate

Agevolate


Costi e finanziamenti

La quota di iscrizione al singolo modulo è pari a:

2.000 euro (+ iva) per iscrizioni provenienti da aziende e istituzioni
1.600 euro (+ iva) per iscrizioni a titolo individuale
La quota di iscrizione all’intero programma è pari a:

3.600 euro (+ iva) per iscrizioni provenienti da aziende e istituzioni
2.900 euro (+ iva) per iscrizioni a titolo individuale

La quota comprende la frequenza al programma, tutto il materiale di studio disponibile attraverso la piattaforma on line e l’accesso ai servizi di Bologna Business School, che includono: account personale wi-fi Alma e utilizzo delle aree studio.

Sono previste agevolazioni:

per iscrizioni pervenute anticipatamente;
per le aziende del Business Network;
per gli Alumni di Alma/BBS e Profingest;
per gruppi di almeno 3 persone.


Fondazione Bologna University Business School · info@bbs.unibo.it
P.I.- C.F. 02095311201

Logo Equis
Open Program in

Artificial Intelligence e Generative AI


Investi in un'esperienza che cambierà la tua vita. Inserisci nome, cognome, e-mail, numero di telefono e scarica la brochure.

     
     
Open Program in

Artificial Intelligence e Generative AI


Investi in un'esperienza che cambierà la tua vita. Inserisci nome, cognome, e-mail, numero di telefono e scarica la brochure.