Bologna Business School Bologna
Business School

Formazione Executive su Misura

Scopri l'offerta

Open Program di Bologna Business School

Gli Open Program di Bologna Business School sono pensati per manager e professionisti ambiziosi, pronti a fare un salto di qualità e a potenziare il proprio profilo con competenze specialistiche e trasversali.

Bologna Business School non si limita a offrire formazione manageriale: si fa promotrice di cambiamento e innovazione. Oggi più che mai, i professionisti e le aziende devono affrontare sfide complesse come la gestione strategica delle risorse finanziarie, la sostenibilità d’impresa, l’analisi dei big data per il decision making e la valorizzazione del brand in mercati competitivi.

I nostri Open Program offrono percorsi formativi mirati per sviluppare competenze specialistiche in settori chiave come Amministrazione, Finanza & Controllo, Sustainability Reporting, Merger & Acquisition, Big Data, Business Plan, Banking e Stakeholder Capitalism. Per chi vuole migliorare le proprie capacità relazionali e manageriali, proponiamo corsi su Communication Skills, Interpersonal Skills e Key Account Management (KAM), mentre il programma Branding Beauty esplora le strategie di marketing nel settore della bellezza. Infine, i percorsi su Sport Management e Business Sustainability forniscono strumenti per affrontare le sfide di due ambiti in continua evoluzione.

Ogni programma è progettato per fornire strumenti concreti e aggiornati, garantendo un impatto immediato nella crescita professionale e aziendale.

Bologna Business School non è solo formazione: è un acceleratore di idee e un driver di innovazione per il futuro.

Perché scegliere Bologna Business School?

Perché BBS non è solo una scuola, è un ecosistema di crescita e trasformazione che ti prepara ad affrontare le sfide di oggi e di domani, attraverso tre pilastri fondamentali:

– Apprendimento: programmi all’avanguardia progettati per formare leader capaci di guidare il cambiamento, affrontando temi cruciali come la sostenibilità e il cambiamento climatico.
– Disseminazione: una rete di conoscenze e idee che si estende oltre l’aula, promuovendo etica, responsabilità e sostenibilità tra studenti, accademici, aziende e società.
– Impatto: iniziative concrete che generano valore reale per gli stakeholder e creano un effetto positivo sulla comunità, sia a livello locale che globale.

Il futuro è nelle mani di chi sa coniugare strategia e innovazione. In BBS, il cambiamento non è solo una tendenza, ma un pilastro strategico che guida ogni aspetto della formazione.

Scegli un percorso che ti metta al centro del cambiamento. Scegli Bologna Business School.

 
Open Program

Amministrazione, Finanza e Controllo

Il ruolo in Amministrazione, Finanza e Controllo evolve: oggi servono competenze strategiche per interpretare dati, ottimizzare processi e supportare le decisioni aziendali. Questo programma fornisce strumenti avanzati di controllo di gestione, analisi finanziaria e Business Intelligence, con un approccio pratico basato su business case reali. Un’opportunità per diventare una figura chiave nella direzione aziendale.

Durata: 8 giornate, 11 sessioni serali
Lingua: Italiano
Format: Part-time, Blended
Open Program

Sustainability Reporting

La CSRD ha rivoluzionato il reporting di sostenibilità, rendendolo un obbligo per un numero crescente di aziende. Con l’introduzione degli ESRS, commercialisti, CFO e professionisti della finanza assumono un ruolo strategico nell’adeguamento normativo. Questo programma fornisce competenze pratiche per applicare gli standard, strutturare report efficaci e garantire conformità normativa. Un’opportunità per diventare leader nel sustainability reporting.

Durata: 4 giornate, 7 sessioni didattiche
Lingua: Italiano
Format: Part-time, Hybrid
Open Program

Merger & Acquisition

Il programma M&A fornisce strumenti pratici per gestire con successo operazioni di fusione e acquisizione in tutte le fasi: analisi strategica, negoziazione e integrazione post-operazione. È pensato per imprenditori, manager e professionisti che vogliono acquisire competenze tecniche e decisionali. Il corso è pratico e interattivo, con casi reali e confronto con esperti.

Durata: 3 giornate on campus + 3 sessioni online
Lingua: Italiano
Format: Part-time, Hybrid
Open Program

(Big) Data and Artificial Intelligence

Il corso "Big Data and Artificial Intelligence" offre competenze avanzate nella gestione e analisi dei Big Data, utilizzando algoritmi e intelligenza artificiale per ottimizzare i processi aziendali e rafforzare il processo decisionale. L’obiettivo è fornire gli strumenti per sviluppare una Data Strategy efficace, trattando i dati come risorse strategiche per incrementare il valore del business.

Durata: 4 giorni on campus + 12 sessioni online
Lingua: Italiano
Format: Part-time, Hybrid
Open Program

Business Planning

Il corso di Business Planning offre le competenze per trasformare un’idea imprenditoriale in una strategia di successo. Attraverso un approccio pratico, i partecipanti imparano a pianificare e gestire ogni fase di un progetto, dalla definizione dell'idea alla raccolta di finanziamenti. Ideale per professionisti, manager e aspiranti imprenditori.

Durata: 4 giornate + 2 sessioni online di supporto
Lingua: Italiano
Format: Part-Time, On Campus
Open Program

Business Sustainability & Circular Economy

Il programma forma professionisti capaci di integrare sostenibilità economica, sociale e ambientale nella gestione d’impresa secondo i principi della Circular Economy. Fornisce strumenti per valutare rischi ESG, innovare il business e migliorare le performance aziendali. Il percorso prevede 4 giornate intensive con casi reali e attività pratiche.

Durata: 4 giornate
Lingua: Italiano
Format: Part-time, On campus
Open Program

Banking in the Digital Era: Innovations and Finance

Il programma fornisce strumenti per affrontare la trasformazione digitale del settore bancario, con focus su digitalizzazione, tecnologie emergenti, gestione del rischio e modelli innovativi di business. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche per gestire il cambiamento e applicare strategie efficaci nel loro contesto professionale.

Durata: 20 sessioni didattiche + Project Work finale on campus
Lingua: Italiano
Format: Part-time, Online
Open Program

Communication Skills

Il corso offre strumenti pratici per migliorare la comunicazione professionale, sviluppando consapevolezza del proprio stile comunicativo tramite assessment DISC & Driving Forces, tecniche di assertività e gestione dei conflitti. È rivolto a impiegati, manager e dirigenti che vogliono rafforzare la loro influenza e leadership.

Durata: 7 sessioni didattiche
Lingua: Italiano
Format: Part-time, Hybrid
Open Program

Branding and Marketing Management in the beauty industry

Questo programma forma professionisti del settore beauty nelle aree di Branding e Marketing per Skin Care, Hair Care, Make-up e Personal Care. Fornisce strumenti strategici e operativi per creare, sviluppare e internazionalizzare marchi, con focus su trend, sostenibilità e business planning. È rivolto a manager con background tecnico o economico che vogliono specializzarsi nella cosmetica.

Durata: 12,5 giornate
Lingua: Italiano
Format: Part-time, Hybrid
Open Program

Interpersonal Skills for Business

Il programma sviluppa competenze relazionali avanzate attraverso un percorso esperienziale basato su tecniche di gruppo, teatro e mindfulness. Aiuta a migliorare consapevolezza, empatia, ascolto attivo e gestione dell’incertezza per costruire relazioni di valore. Si articola in 4 moduli in modalità ibrida, con attività pratiche, e-learning e coaching opzionale.

Durata: 7,5 giornate; 4 moduli
Lingua: Italiano
Format: Part-time, Hybrid
Open Program

Sport Value Management

Il corso in Sport Value Management forma professionisti in grado di gestire società sportive in modo strategico e sostenibile, creando valore e relazioni con gli stakeholder. Prevede 5 giornate in presenza, con project work su casi reali sviluppati con aziende partner. È rivolto a chi lavora nello sport o studia Sport Management e vuole competenze pratiche orientate al mercato.

Durata: 5 giornate + Project Work
Lingua: Italiano
Format: Part-time, On Campus
Open Program

KAM - Gestione dei clienti principali

Il corso Key Account Management forma professionisti delle vendite per gestire clienti strategici con un approccio consulenziale e orientato al valore. Fornisce strumenti pratici per sviluppare piani personalizzati, allineare risorse e creare relazioni profittevoli e sostenibili. Si svolge online in 3 giornate, dal 5 al 7 giugno 2025, con focus su casi reali e strategie customer-centric.

Durata: 3 giornate
Lingua: Inglese
Format: Part-time, Online
Open Program

Stakeholder Capitalism

L’Open Program in Stakeholder Capitalism insegna a integrare etica, sostenibilità ed ESG nella strategia aziendale per creare valore per tutti gli stakeholder. Il corso, con un intervento esclusivo di Ed Freeman, offre strumenti concreti per guidare il cambiamento responsabile in azienda. Si svolge in due giornate immersive nel weekend, rivolto a dirigenti e professionisti.

Durata: 2 giornate
Lingua: Inglese
Format: Part-time, On Campus

Fondazione Bologna University Business School · info@bbs.unibo.it
P.I.- C.F. 02095311201

Logo Equis