Nel prisma delle trasformazioni che investono il sistema amministrativo italiano, si assiste da tempo a una rinnovata centralità del paradigma efficientistico. Ciò si riflette sia sul regime funzionale sia sull’assetto organizzativo delle amministrazioni pubbliche.
Di fronte a queste trasformazioni più generali, un rilievo crescente assumono i modelli di Public Value Management che il corso si propone di ricostruire e analizzare, rappresentandone gli itinerari evolutivi, insieme ai principali profili di criticità, in una prospettiva giuridicamente orientata.
Il programma del corso si articola in 4 giornate tutte funzionali ad approfondire, relativamente alla dimensione giuridica del Public Value Management, le corrispondenti tematiche più rilevanti, unitamente ad una pluralità di aspetti di taglio maggiormente applicativo.
Giornate lezioni:
– 22 novembre 2019
– 29 dicembre 2019
– 6 dicembre 2019
– 13 dicembre 2019
I nostri corsi sono caratterizzati da una faculty che mette insieme competenze ed esperienze molto diverse, del mondo dell’azienda, dell’università e della consulenza.
Il networking si sviluppa tra gli studenti della stessa classe, tra i partecipanti e i docenti, nonché con studenti di altri percorsi o di edizioni precedenti dello stesso programma.
Agevolazioni per:
I docenti di Bologna Business School lavorano insieme per offrire standard di insegnamento di livello elevato. Un approccio internazionale e interdisciplinare è garantito da un team composto da accademici italiani, visiting professor, guest speaker e top manager.